martedì 1 gennaio 2013

Gennaio 2013


"La rigenerazione cosmica per eccellenza, il paradigma di ogni rinnovamento, è la festa dell’Anno Nuovo. L’annata rappresenta il ciclo perfetto, l’immagine tipo di un’unità spazio-temporale senza incrinature"
M. Eliade, 'Mefistofele e l’Androgine'.

segnalazioni - notizie - avvistamenti :

Mostra dei 50 presepi

Basilica di S. Antonio da Padova al Laterano , Via Merulana,  124

Ingresso libero - Aperta fino al 13 gennaio 2013

Una mostra di oltre cinquanta meravigliosi   presepi è aperta, per il secondo anno consecutivo, presso la cripta della Basilica di S. Antonio al Laterano in Via Merulana 124  La mostra 2013, presenta presepi provenienti da molti  paesi, icone della Natività e quest’anno una splendida copia originale del Bambinello dell’Ara Coeli. Ingresso libero.


CONCERTI
Zètema progetto cultura- ROMA CAPITALE - Xilon orchestra
  • 5 gennaio 2013 ore 19:00 Basilica di S. Antonio da Padova al Laterano Via Merulana, 124

CONCERTO  “PERLE di NATALE”
Paolo Matteucci direttore
Samantha Sapienza Soprano
Andrea e Fabrizio Paoletti violini concertanti

Programma:   Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Allegro dal concerto per 2 violini e orchestra RV 522Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Allegro dalla Sinfonia n°40 K 550
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Romanza op.50 n.2 per violino e orchestra
Franz Xaver Gruber (1797–1863) Astro del Ciel Giuseppe Verdi (1813 – 1901) da Traviata: Preludio e “Sempre libera d’eggìo Pietro Mascagni (1863 – 1945) da “Cavalleria Rusticana” Ave Maria – Intermezzo Irving Berlin (1888 - 1989) White Christmas per archi Ennio Morricone (1928)Gabriel’s Oboe Paolo Matteucci (1960)  Ninna Nanna


  • Giovedì 10 gennaio 2013     Dalle 21.00 alle 22.00 
Sei forse più grande del nostro padre Giacobbe? - Concerto di Gennaio  
Concerti Spirituali   Santa Maria in Vallicella  (Chiesa Nuova)    Via della Chiesa Nuova  Roma
L'incontro tra Gesù e la donna samaritana, l'acqua di un pozzo e l'Acqua Viva, la sete del corpo e quella dell'anima: questi i temi del prossimo concerto spirituale.  
In programma musiche di Arcangelo Corelli per oboe, violino e clavicembalo. 

Anagogia
“dal Visibile all’Invisibile” IV Incontro
I Colloqui di Borgo Pio  2012-2013 : l’anno della Fede
·        Venerdì  18  GENNAIO ore 18.45  Centro Russia Ecumenica, Borgo Pio 141   
La Musica Perduta:   il  suono,  l’uomo,  e il sacro    
colloquio con il  Maestro Renato Criscuolo       

lunedì 31 dicembre 2012

Buon 2013


A tutti  l'augurio di  un Anno … veramente  Nuovo 


"La rigenerazione cosmica per eccellenza, il paradigma di ogni rinnovamento, è la festa dell’Anno Nuovo. L’annata rappresenta il ciclo perfetto, l’immagine tipo di un’unità spazio-temporale senza incrinature"
M. Eliade, 'Mefistofele e l’Androgine'.

ANAGOGIA
associazione di promozione sociale e culturale

ringrazia gli amici, i soci,  i collaboratori  per l’impegno profuso in questo 2012 e tutti coloro che seguono con generosa attenzione le nostre iniziative culturali e sociali.
Particolare gratitudine va ai collaboratori del Centro studi Tre fontane, al Centro Russia Ecumenica che ospita e condivide molte delle nostre iniziative, agli amici della Rete di sussidiarietà  e a tutti coloro che con piccole donazioni ci hanno permesso durante le festività dell’anno scorso, con l’iniziativa “I Magi e la Stella” e con il concerto della Xilon orchestra,  di raccogliere e devolvere una piccola somma a favore dei laboratori d’arte della coop. Sociale AGAPE “Madre dell’Accoglienza”.

Quest’anno in occasione delle feste riproponiamo,
 a chi volesse e potesse aiutarci ,  una analoga iniziativa sempre  a favore di comunità dedite alla cura e l’accoglienza
del disagio psichico e psichiatrico giovanile.

COME SOSTENERLA:  con donazioni  a mezzo IBAN : IT 04 L053 9003 2140 0000 0091 915 intestato “Ass.ne  Anagogia arte, linguaggio, comunicazione per la promozione dell’Altro”  indicando nella causale “raccolta fondi Anagogia a favore laboratori d’arte comunità terapeutiche “  Chi invece volesse sostenere le nostre attività culturali ed editoriali (quest’anno abbiamo contribuito alla pubblicazione di 2 interessanti novità editoriali)   indichi nella causale “contributo volontario a favore di Anagogia”
Grazie,  per quello che potrete fare.

lunedì 17 dicembre 2012

NATALE

Dobbiamo accendere una candela piuttosto che maledire la tenebra.                           Kallistos Ware


 
                                                                                                 luce d'avvento  foto mainenti





In Lui era la vita, e la Vita era la luce degli uomini. 

La Luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta.                 Gv.  1, 4-5 




NATALE   2012

  AUGURI  da  ANAGOGIA

XIII ANNO SOCIALE 28 MAGGIO 2011 - 28 MAGGIO 2024

Arte e Conoscenza,  Uomo e Natura,  centralità e cura della Persona  sono state  le costanti tematiche principali degli incontri e delle ini...