sabato 6 ottobre 2018

Che cosa sono le nuvole ?


Pietre di carta - Incontri contro -letterari alla Montagnola







Pietre di carta 
Lunedì contro - letterari alla Montagnola 
Informazione editoriale dedicata alle pietre scartate della cultura 

Lunedì 5 novembre 2018 ore19:30 
Presentazione del romanzo di Alessandro Nobili 
AUTUNNO SENZA CALZE 
con l’autore presenta Pierpaolo Gentili



Centro Studi Tre Fontane - AnagogiA
via Luigi Perna 51, Roma 
Ingresso libero - 
al termine colloquio con i relatori
associazioneanagogia@gmail.com

IMPROVVISAziOne

L'associazione di Promozione Sociale ANAGOGIA
(Spazio Teatro Anagogico)

presenta
Corso base di
Improvvisazione teatrale
In questo mini corso, aperto a tutti, si esploreranno le basi dell'improvvisazione teatrale. Adatto anche a chi non ha mai avuto alcun tipo di esperienza di scena. L’improvvisazione è molto divertente e permette di entrare direttamente nel gioco teatrale, saltando le fasi della scrittura del copione, della regia e delle prove.
Nel quotidiano alcune persone si dimostrano già abili nell’ improvvisare, altre meno, in un corso come questo, si possono sviluppare rapidità d'azione, di reazione e di scelta strategica, con creatività,  fantasia e spontaneità.
Uno spunto, un tema, una postura, un vincolo, e ...il gioco teatrale ha inizio.
Oltre ad essere occasione di gioco concreativo in gruppo, l'improvvisazione porta vantaggi nel quotidiano: aumenta la capacità di credere in se stessi , di parlare di fronte ad un pubblico o a far fronte a colloqui di lavoro, può coadiuvare nella gestione di uno staff di lavoro, migliora le capacità di far fronte agli imprevisti.
Migliora la capacità d'ascolto (di se stessi e dell'altro). Aiuta a superare blocchi emotivi, a socializzare più facilmente.
Sono previsti esercizi di riscaldamento collettivi, improvvisazioni a piccoli gruppi o in coppia, momenti di lavoro individuale.
Conduce la dott.ssa Cinzia Arces psicologa esperta in teatro terapia
Max 10 partecipanti, le iscrizioni entro il 12 novembre 2018
Quattro incontri  il martedì 13 novembre -27 novembre-11 dicembre -18 dicembre  dalle 20.30 alle 22. 00
costo: euro 50 +  tessera associativa

modalità di iscrizione: conferma partecipazione entro il 12 novembre a mezzo e-mail- iscrizioni in sede  dalle ore 20 del 13 novembre


Apertura:
Martedì  13  novembre   2018  ore  20,30 presso   ass.ne   ANAGOGIA
Centro Studi TRE Fontane    Via  Luigi Perna  n.51 -  00142 Roma
Informazioni  :  349.7435329      PRENOTAZIONE:  a mezzo SMS 349.7435329  o e-mail a:   associazioneanagogia@gmail.com
minicorso 4 incontri frequenza quindicinale

giovedì 12 luglio 2018

TESSERAMENTO 2018-2019



TESSERAMENTO 2018-2019
  l’adesione ad Anagogia offre ai soci  queste opportunità :

·         essere informati e partecipare alle attività promosse da ANAGOGIA;
·         partecipare alle iniziative promosse dalla stessa, riservate ai soci ;
·         sconti particolari su tutti i libri delle  iniziative editoriali promosse da Anagogia ;
·         sconti ed agevolazioni per convegni, seminari, corsi, gite, visite guidate promosse dall’Associazione e dal Centro Studi Tre Fontane ( sez. terapeutica dell’associazione) ;
·         sconti in convenzione ( 20% ) per  le prestazioni dei collaboratori professionisti da noi ospitati presso il centro studi (psicologia, psicoterapia, omeopatia, cardiologia,  nutrizionismo, fisioterapia, osteopatia, etc. );  
·        accesso - libero e su prenotazione - alla biblioteca sociale ( oltre quattrocento volumi, + cd e dvd)  presso la ns. sede sociale;
·        utilizzo gratuito (escluse le spese vive) a richiesta e su autorizzazione del consiglio direttivo  della sala (fino a venti posti)  della associazione per proprie iniziative, (seminari, incontri, etc.  ),
·        possibilità di pubblicare articoli, interventi, recensioni o altro attinenti agli interessi associativi su:

 CENTRO ASCOLTO TRE FONTANE http://therapeuticamente.blogspot.com/  
  o sulle pagine fb
 Centro Studi  TRE Fontane https://www.facebook.com/therapeuticamente/

Soprattutto l’occasione di partecipare ad un progetto unico e  particolare !


Per chi non avesse ancora provveduto per il 2018
             
               Iban per il pagamento della quota annuale - bonifico bancario sul conto corrente  intestato a :
“ANAGOGIA,  ARTE,  LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE”
UBI BANCA  Cod. IBAN:  IT 10 E 03111 03246 0000000 91915
indicare nella causale  “Quota sociale  ANAGOGIA   2018”.
La quota Associativa annuale ordinaria è pari ad € 30,00.
Quota ridotta per studenti e per familiari di soci pari a € 20,00

PER NUOVE ISCRIZIONI 
E INFORMAZIONI  SCRIVERE A associazioneanagogia@gmail.com




XIII ANNO SOCIALE 28 MAGGIO 2011 - 28 MAGGIO 2024

Arte e Conoscenza,  Uomo e Natura,  centralità e cura della Persona  sono state  le costanti tematiche principali degli incontri e delle ini...