Una triplice scorribanda nei demoniaci segreti celati dagli UFO e
negli svarioni collezionati dalla Clipeologia nel campo della
pittura...per tacer del resto
giovedì 23 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
ANAGOGIA Presenta: MONACI COME ALBERI:
Giovedì 1 marzo 2012, ore 16:30 -Borgo Pio 141- Centro Russia Ecumenica
IL MONACO ORIENTALE con padre Germano Marani
Giovedì 8 marzo, ore 16:30 -Borgo Pio 141 - MONACHESIMO NEL MONDO con padre Adalberto Piovano
Giovedì 15 marzo , ore 16:30 - Borgo Pio 141 - MONACI :IL CUORE SILENZIOSO DELLA RUSSIA con Sante Graciotti e Don Stefano Caprio
Giovedì 22 marzo, ore 16:30 - Borgo Pio 141 -
IL MONACHESIMO DELLA SANTA MONTAGNA con Don Lino Popian
Giovedì 29 marzo, ore 16:30 - Borgo Pio 141 - MONACI GUERRIERI con Barbara Frale
domenica 19 febbraio 2012
NEWS FEBBRAIO MARZO 2012
ANAGOGIA arte, linguaggio, comunicazione
associazione di promozione sociale e culturale
segnalazioni -notizie - avvistamenti :
Febbraio 2012 ROMA
- Lunedì 20 febbraio, ore 20:30 Ateneo Regina Apostolorum: “Una letteratura dimenticata per la rilettura teologica della storia: Tolkien, Lewis e Chesterton tra fantasia e realtà” Via degli Aldobrandeschi 190 Aula Mater
- Giovedì 23 febbraio, ore 21:00 Concerti spirituali “Settanta volte sette” concerto di febbraio. Via della Chiesa Nuova 3 - catechesi intervallata da musiche barocche per flauto dolce, viola da gamba e clavicembalo.
- Sabato 25 febbraio, ore 17:30 Centro Russia Ecumenica - Borgo Pio 141- “UN SUSSURRO DI BREZZA LEGGERA” risonanze umane sulla bellezza e il mistero della vita. L’essere, la natura del caso oltre i confini del tempo presentazione del libro con Vittorio degli Esposti (autore ) e don Sergio Mercanzin
- Sabato 25 febbraio, ore 21:00 a cura dell’ Associazione Harmonia Coeli nella Chiesa di San Giovanni a Porta Latina Via di Porta Latina 17 Roma “ARPEGGIO” concerto con Augusta Girardi, arpa Luca Bagagli, violino Musiche di: J.S. Bach, N.Paganini, M. Clementi, G. Tartini, J.Massenet, C.Salzedo, K. Giellmann
Marzo 2012 ROMA
ANAGOGIA Presenta:
MONACI COME ALBERI:
- da Giovedì 1 marzo 2012, ore 16:30 -Borgo Pio 141- Centro Russia Ecumenica IL MONACO ORIENTALE con padre Germano Marani
- Giovedì 8 marzo, ore 16:30 -Borgo Pio 141 - Centro Russia Ecumenica MONACHESIMO NEL MONDO con padre Adalberto Piovano
- Giovedì 15 marzo , ore 16:30 - Borgo Pio 141 - Centro Russia Ecumenica MONACI :IL CUORE SILENZIOSO DELLA RUSSIA con Sante Graciotti e Don Stefano Caprio
- Giovedì 22 marzo, ore 16:30 - Borgo Pio 141 - Centro Russia Ecumenica IL MONACHESIMO DELLA SANTA MONTAGNA con Don Lino Popian
- Giovedì 29 marzo, ore 16:30 - Borgo Pio 141 - Centro Russia Ecumenica MONACI GUERRIERI con Barbara Frale
Extraterrestri: le radici occulte di un mito moderno
- Martedì 6 marzo , ore 17:30 a cura di ANAGOGIA presentazione del libro “Extraterrestri: le radici occulte di un mito moderno” colloquio con gli autori G. Marletta e E. Pennetta, (Ed. Rubettino, 2010). presso la Biblioteca di Roma “Goffredo Mameli” Via del Pigneto 22
CORSI e PERCORSI:
- Therapeutica Tre Fontane Via Luigi Perna 51, Centro studi Sabato 3 Marzo, ore 9:30 Apertura corso a cura di Dott.ssa Giulia Massimi - Dott.sa Mariarosaria Gilio “Il significato unico dell’altro” Le competenze di coppia Un percorso per arricchire, migliorare e promuovere la relazione di coppia e le sue risorse Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni 328.71.53.231 349.35.56.860
- SIMMETRIA associazione culturale Venerdì 17 ore 18,00: Il simbolismo della Fiaba 1 (con G. Ersoch) Venerdì 24 ore 18,00: Il simbolismo della Fiaba 2 (con G. Ersoch) Domenica 26 ore 18,00: Dalle Sibille ai Tarocchi 4 (con A.M Del Bello e C. Lanzi) informazioni e contenuti http://www.simmetria.org
- CENTRO RUSSIA ECUMENICA Corso di Iconografia 16-21 febbraio Maestro Fabio Nonesinformazioni e contenuti www.russiaecumenica.org
ANAGOGIA ha come scopo principale il promuovere , non solo le proprie specifiche iniziative, ma attività altre e di altri che siano, consapevolmente o meno, portatrici di un seme anagogico. L’arte, come linguaggio simbolico ed unitivo, e la cultura, intesa non come erudizione, ma come culto e ri-legamento alla profondità delle proprie radici, sono mezzi ineludibili di terapia e condivisione. ANAGOGIA arte linguaggio comunicazione per la promozione dell’Altro – Via Luigi Perna 51 00142 - 06 59606509 e.mail: associazioneanagogia@gmail.com
Altre notizie articoli segnalazioni su anagogicamenteblogspot
SEGNALAZIONI - NOTIZIE -AVVISTAMENTI
LE COMPETENZE di COPPIA
“Il significato unico dell’altro”
Un percorso per arricchire, migliorare e promuovere la relazione di coppia e le sue risorse
Corso finalizzato a rafforzare le competenze di coppia, al fine di migliorarne il funzionamento e il benessere e a prevenire problemi futuri, ripristinando relazioni più funzionali mediante l’acquisizione di strumenti per il cambiamento.
E’ rivolto a tutte le coppie, in qualsiasi fase della vita, motivate ad impegnarsi per la loro soddisfazione e stabilità e a coloro che stanno per affrontare la transizione alla genitorialità.
Il percorso prevede 8 incontri con cadenza settimanale e della durata di 2 ore ciascuno.
La metodologia è partecipativa e prevede la conduzione e supervisione di due esperti del settore. (Dott.ssa Giulia Massimi - Dott.sa Mariarosaria Gilio m@gilio.org www.gilio.org )
Il costo è di 90,00 euro al mese a persona (180 x 2 a coppia). Gli incontri avranno luogo presso il Centro Studi Therapeutica Tre Fontane dell’Associazione Anagogia a Roma in Via Luigi Perna 51 sc B int B (Metro B Marconi, Bus 761 via Laurentina angolo Via C. Colombo) citofonare Studio Medico
03/03/2012
COMPRENSIONE EMPATICA NELLA RELAZIONE
10/03/2012
VALORIZZAZIONE DEL SIGNIFICATO UNICO DELL’ ALTRO
17/03/2012
LO STRESS DELLA VITA QUOTIDIANA
24/03/2012
STRATEGIE DI GESTIONE DELLO STRESS
31/03/2012
LA COMUNICAZIONE DI COPPIA
14/04/2012
STRATEGIE COMUNICATIVE
21/04/2012
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
28/04/2012
PROGETTUALITA’ E CAMBIAMENTO
Per informazioni e prenotazioni
328.71.53.231
349.35.56.860
Il corso avrà inizio Sabato 3 Marzo 2012 alle ore 9.30
domenica 12 febbraio 2012
Ricordi di un Hobbit tra le note di Keith Jarrett”
CASA DEL JAZZ
martedi 14,mercoledi 15,giovedi 16 febbraio ore 21 (sala concerti)
Evento Fantasy
“Ricordi di un Hobbit tra le note di Keith Jarrett”
Spettacolo di teatro e musica
Scritto da Sebastiano Fusco e Gianfranco de Turris
con:
Antonino Anzaldi, Rita Pasqualoni, Carlotta Piraino, Antonio Radazzo, Gennaro Saveriano, Alessandro Gwis, Michael Rosen
Regia : Ilaria d’Alberti
Con il patrocinio della Società Tolkieniana Italiana
Ingresso euro 12
Da martedi 14 a giovedi 16 febbraio alla Casa del Jazz,un vero e Proprio Evento che collega il mondo Fantasy al Jazz, nato dalla collaborazione tra la Casa del Jazz e la Società Tolkieniana Italiana.
Il Cuore dell’evento è uno spettacolo di teatro e musica“RICORDI DI UN HOBBIT TRA LE NOTE DI KEITH JARRET”.
I testi sono opera dell’esperta mano di Sebastiano Fusco e Gianfranco de Turris.
Sul palco gli attori: Antonino Anzaldi, Rita Pasqualoni, Carlotta Piraino, Antonio Radazzo, Gennaro Saveriano e i musicisti : Alessandro Gwis al pianoforte e Michael Rosen al sax tenore e soprano.La Regia è curata da Ilaria d’Alberti.I Costumi sono realizzati da Francesco Bufali.
Lo spettacolo dà una nuova interpretazione del tutto originale del mondo Talkieniano estrapolato dal Signore degli Anelli.
Il racconto è ambientato a Hobbiville dove Sam Gamgee è sempre sindaco, quindici anni dopo la partenza di Frodo e Gandalf dai Porti Grigi, salpati sulle navi degli Elfi verso il Vero Occidente, verso il sole al tramonto. Dietro di loro, hanno lasciato molti ricordi e poche speranze.
Un ciclo si chiude, ma sarà ancora lunga l’attesa prima che se ne apra un altro. I pensieri di Sam, hobbit dal grande cuore e l’immenso coraggio, ritornano a ciò che è stato. La figlia adolescente Elanor gli pone domande, e i figli non vanno delusi, anche se è tormentoso ripercorrere, pur solo con la memoria, le vie aspre dell’ascesa, il buio dell’abisso, i labirinti del male. Sam racconta, con l’emozione più che con la ragione, dei pericoli che ha corso, dei mostri che ha incontrato, delle meraviglie che ha visto, delle sofferenze che ha patito. Si affida alle voci dei compagni, rievocati dal fondo dell’anima, per esprimere i sentimenti più profondi, le emozioni più alte, i tremori più intensi. È con un pianto, più che con un grido, che volge al termine l’Età di Mezzo.
Il mondo si trasforma: ma i fiori sono sempre gli stessi, sempre la stessa è la voce del vento nella foresta, le stelle brillano sempre nel cielo come campanelli d’argento. Si chiude la Terza Era, declinano gli dèi e gli eroi, e sorge l’uomo, solo con la sua spada nel pugno.
Bio degli autori
Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco, nati entrambi a Roma nel 1944, entrambi giornalisti, percorrono entrambi da cinquant’anni, soli o più spesso insieme, sentieri poco battuti nel panorama della cultura “togata” contemporanea: il fantastico, la magia, l’esoterismo, il “pensiero laterale”, le aperture verso mondi diversi, il sogno, il simbolo. Si guardano attorno con scetticismo, ma senza chiusure mentali. Giudicano senza farsi condizionare da alcuna ideologia, valutano senza sottostare a preconcetti. Si muovono consapevoli che, al di là della realtà esteriore che possiamo osservare e misurare, c’è una realtà interiore ancor più ricca e affascinante, fonte dei sentimenti veri e della vera essenza spirituale. In ciò, a loro giudizio, c’è la radice autentica dell’uomo, visto non come creatura d’un momento, ma specchio dell’infinito. Alcuni, giudicano questo atteggiamento come pericolosamente eversivo: non si rendono conto di aver reso loro, con ciò, l’elogio più grande.
Martedì 14 febbraio piccola conferenza di presentazione del Prof. De Turris, Prof Fusco e e il Prof. A. Monda.
Mercoledì 15 febbraio piccola rappresentazione. In costume de "La via della Spada"
Giovedì 16 febbraio D. Giansanti piccola conferenza sulla Mitologia nordica.
Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731
Ingresso 12 euro
Relazioni con la stampa: Maurizio Quattrini 338/8485333
venerdì 10 febbraio 2012
esce a Marzo...IL SONNO DEI VEGLIANTI
a Marzo 2012 esce IL SONNO DEI VEGLIANTI - Il Mistero degli Angeli Caduti
Ed. X Publishing
Un mistero insoluto nella più remota antichità, celato in un versetto biblico del Genesi ed in altri Libri sapienziali.
Due Centurie di Angeli guerrieri e sapienti discesero in terra e amarono le figlie degli uomini...
Ed. X Publishing
Un mistero insoluto nella più remota antichità, celato in un versetto biblico del Genesi ed in altri Libri sapienziali.
Due Centurie di Angeli guerrieri e sapienti discesero in terra e amarono le figlie degli uomini...
mercoledì 1 febbraio 2012
con un buco nel cuore
ROMAVenerdì 10 febbraio ore 18:00
Libreria Mondadori
Via Piave, 18
Presenteranno Dott. Riccardo Tomassini e Mojmir Ježek (autore della copertina)
Libreria Mondadori
Via Piave, 18
Presenteranno Dott. Riccardo Tomassini e Mojmir Ježek (autore della copertina)
Iscriviti a:
Post (Atom)
XIII ANNO SOCIALE 28 MAGGIO 2011 - 28 MAGGIO 2024
Arte e Conoscenza, Uomo e Natura, centralità e cura della Persona sono state le costanti tematiche principali degli incontri e delle ini...
-
Renato Criscuolo- conferenza del 13 dicembre 2013 presso Centro Russia Ecumenica Quando l’associazione Anagogia mi ha propo...
-
Presentazioni librarie · Venerdì 8 Marzo ore 18.15 Centro Russia Ecumenica, Borgo Pio 141 DONNE E FANTASMI Pres...
-
"L'uomo è continuamente circondato da simboli, ne vive immerso come nell'aria che respira, ma - al giorno d'oggi -s...