venerdì 18 giugno 2021
I QUADERNI di ANAGOGIA sulla Linea di confine
ANAGOGIA APS intende l’arte e ogni manifestazione del pensiero come culto e coltivazione, vitale itinerario di esperienza e incontro volto a ricercare e rivelare il sovra senso simbolico e ulteriore dell’uomo e del creato. Nel perseguire questo intendimento e promuovere una cultura “Altra”, ha dato avvio dal 2019- in collaborazione alle edizioni Discendo Agitur- alla pubblicazione dei Quaderni di Anagogia …sulla linea di confine.
Cos'è questa la linea di confine? Quale il suo significato? Il confine - segno di demarcazione, criterio di individuazione e di definizione delle differenze: limite e difesa delle identità - è tuttavia il luogo in cui le differenze si incontrano , convergono ed entrano in comunicazione: è la zona sacra di contatto, scambio, dialogo e conoscenza. Il simbolo come segno di confine e mezzo di transizione tra l'uno e l'altro mondo, tra visibile e invisibile, tra conosciuto e sconosciuto, tra noi e l’Altro da noi.
"Quaderni di Anagogia” n. 1 IL NIDO DELL’ AQUILA
John Ruskin (Discendo Agitur, 2019 )
"Quaderni di Anagogia” n. 2 UTOPIA E DISTOPIA
L’INVISIBILE CONFINE Eduardo Ciampi Paolo Palliccia Paolo Velonà (Discendo Agitur, 2020)
Per ordinare o acquistare:
info 347.5769845 o associazioneanagogia@gmail.com
o presso Edizioni "Discendo Agitur“
00195 – Roma - Viale Carso, 55-57 06-37513925
domenica 13 giugno 2021
Iscriviti a:
Post (Atom)
XIII ANNO SOCIALE 28 MAGGIO 2011 - 28 MAGGIO 2024
Arte e Conoscenza, Uomo e Natura, centralità e cura della Persona sono state le costanti tematiche principali degli incontri e delle ini...
-
Renato Criscuolo- conferenza del 13 dicembre 2013 presso Centro Russia Ecumenica Quando l’associazione Anagogia mi ha propo...
-
Presentazioni librarie · Venerdì 8 Marzo ore 18.15 Centro Russia Ecumenica, Borgo Pio 141 DONNE E FANTASMI Pres...
-
"L'uomo è continuamente circondato da simboli, ne vive immerso come nell'aria che respira, ma - al giorno d'oggi -s...