ANAGOGIA APS intende l’arte e ogni manifestazione del pensiero come culto e coltivazione, vitale itinerario di esperienza e incontro volto a ricercare e rivelare il sovra senso simbolico e ulteriore dell’uomo e del creato. Nel perseguire questo intendimento e promuovere una cultura “Altra”, ha dato avvio dal 2019- in collaborazione alle edizioni Discendo Agitur- alla pubblicazione dei Quaderni di Anagogia …sulla linea di confine. Cos'è questa la linea di confine? Quale il suo significato? Il confine - segno di demarcazione, criterio di individuazione e di definizione delle differenze: limite e difesa delle identità - è tuttavia il luogo in cui le differenze si incontrano , convergono ed entrano in comunicazione: è la zona sacra di contatto, scambio, dialogo e conoscenza. Il simbolo come segno di confine e mezzo di transizione tra l'uno e l'altro mondo, tra visibile e invisibile, tra conosciuto e sconosciuto, tra noi e l’Altro da noi. "Quaderni di Anagogia” n. 1 IL NIDO